L’ARTISTA Marco Burchi

“Creo le mie opere con la terra la materia più povera che esista ma contemporaneamente la più ricca di memoria.”

L’artista fiorentino Marco Burchi, unico nel suo genere, realizza opere con la Terra di Firenze, attraverso una particolare tecnica di pittura che si ispira agli antichi affreschi che utilizzavano la terra raccolta in Arno.

Membro della Società delle Belle Arti – Circolo degli Artisti – Casa di Dante di Firenze;

Primo artista ad aver realizzato un dipinto utilizzando la terra del Giardino di Boboli, previa autorizzazione delle Autorità competenti;

Primo artista ad aver realizzato “L’Abbraccio di Dio” l’unico crocefisso rifinito con la terra di Loppiano consegnato in dono al Santo Padre durante la Visita Pastorale a Loppiano;

Primo artista ad aver realizzato un serie di 4 dipinti utilizzando un mix di cocktail Negroni e terra di Villa Torraccia attuale sede della Scuola di Musica di Fiesole,  previa autorizzazione del Sovrintendente, e presentati nel giorno dell’affissione della targa angolo via De’ Tornabuoni durante i festeggiamenti per il centenario di uno dei cocktail più famosi nel mondo presso lo storico Caffè Gilli di Firenze;

I quadri “La pace nella guerra” sono a tutt’oggi esposti presso la sala pubblicazione archivio storico della Biblioteca Marucelliana di Firenze;

Presentazione e pubblicazione del romanzo breve “Terra di Firenze” scritto insieme alla figlia Diletta Burchi.

L’inizio della Terra di Burchi e le utime esposizioni

Una lista cronologica delle cose più importanti avvenute negli ultimi anni dell’artista Marco Burchi

Personale mostra dedicata all’alluvione di Firenze nel salone monumentale della Biblioteca Marucelliana di Firenze;

Personale mostra dei quadri scrigno nei negozi significativi di Firenze da Angela Caputi all’Antica all’ Officina Santa Maria Novella;

Personale mostra senza tempo dedicata ai sentimenti presso Pantarei a Firenze;

Autore premi del Concorso Fotografico Nazionale “Il Cupolone” di Firenze;

Personale con opere “tronco” in occasione della riapertura del Giardino Storico   in Marucelliana e  la Festa Europea della Musica a Firenze;

Personale mostra “Naturalmente,  Storia, Cultura e Salute”  in occasione delle     giornate patrimonio culturale a Firenze;

Autore premi del Concorso Fotografico Nazionale “Il Cupolone” di Firenze;

Personale mostra “Anime Libere” nel complesso delle Ex Leopoldine a Firenze;

Personale Mostra “L’Amore cura dell’Anima” presso l’Auditorium Municipale San Francisco di Avila – Madrid in Spagna;

Personale Mostra “Perturbazioni” presso il Chiostro Pico della Mirandola di Firenze;

Personale Mostra “Aquiloni di legno” presso il Convento della Basilica di San Marco a Firenze.

Performance artistica durante la mostra “Inside Magritte” presso “la Cattedrale dell’Immagine” Santo Stefano al Ponte di Firenze, con i ragazzi del Laboratorio Diversamente Artisti.

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.